CHI SONO

CONTATTAMI

Molti dei miei racconti sono pubblicati in antologie. Questo è il mio primo saggio che coniuga la passione per la storia con l'impegno per la piena realizzazione dell’emancipazione femminile.

Mi chiamo Cristina Ricci,

 

nel 2013 sono tra i vincitori del contest La Stampa Academy, un laboratorio di giornalismo d’innovazione. 

 

Sono stata ideatrice e redattrice del portale SpiegaLeAli, dedicato alle tematiche legate alle questioni di genere. 

 

Ho collaborato con il settimanale on line Trucioli Savonesi

info@lidiapoet.it

Italia

Lidia Poët

Congressi Femministi e Suffragismo

778079.svg
1908 - PRIMO CONGRESSO DELLE DONNE ITALIANE A ROMA

Lidia Poët  partecipò attivamente alla realizzazione del programma di questo congresso. La rivista La donna, ne diffuse i lavori. 

 

Particolarmente interessante la cronaca dei lavori riportata  da Nino G. Calmi e l'articolo di  Lidia Poët che commenta i lavori della Sezione Giuridica di cui faceva parte.
L'originale della rivista è custodito dalla Biblioteca digitale di Roma 

 

http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/137/Ricerca%20semplice?searchFld=LA+DONNA&searchTyp...

©

Informativa sui Cookie

fc29ed3aa871fd6d4aa3da7d67197954809534ca
643229.svg
1914 - CONSIGLIO INTERNAZIONALE DELLE DONNE

Nel 1914 si tenne a Roma il Consiglio Internazionale delle Donne a cui parteciperanno un gran numero di delegate straniere. Nel  pamphlet  Conferenza della signorina Lydia Poët Dottoressa in giurisprudenza – Officier d’Academie – Tenuta in Torino il 4 Aprile 1914 si può leggere l'attività e i lavori della giurista.

Atti_del_congresso_internazionale_femminile_1914.pdf

Congresso Femminile 1914Congressiste

Congresso Femminile 1914

Congressiste

810808.svg
LIDIA POËT PRESIDENTESSA DEL COMITATO PRO VOTO DI TORINO

Dal 1922 Lidia Poët fu presidentessa del Comitato Pro Voto di Torino. Grazie alla pubblicazione dell'associazione Diciassette anni per la causa suffragista è possibile conoscere l'attività di questo sodalizio

L'originale è conservato presso la

Biblioteca Alliaudi di Pinerolo

Per conoscere la realtà dell'epoca 

https://rivistasavej.it/lung/2023/la-lunga-marcia-per-il-voto-alle-donne

https://rivistasavej.it/lung/2023/la-lunga-marcia-per-il-voto-alle-donne

05dc34880ad1f843f71fda12b00b4206590a39e4

Contattami

Vuoi organizzare una presentazione? 

CHI SONO

CONTATTAMI

Molti dei miei racconti sono pubblicati in antologie. Questo è il mio primo saggio che coniuga la passione per la storia con l'impegno per la piena realizzazione dell’emancipazione femminile.

Mi chiamo Cristina Ricci,

 

nel 2013 sono tra i vincitori del contest La Stampa Academy, un laboratorio di giornalismo d’innovazione. 

 

Sono stata ideatrice e redattrice del portale SpiegaLeAli, dedicato alle tematiche legate alle questioni di genere. 

 

Ho collaborato con il settimanale on line Trucioli Savonesi

info@lidiapoet.it

Italia

©

Informativa sui Cookie